Passeggiate nella natura con Franck & William
Dal 5 luglio al 31 agosto 2025
Registrazione obbligatoria entro il giorno precedente presso l’Ufficio del Turismo dalle 18:00 alle 19:00.
Dal 5 luglio al 31 agosto 2025
Registrazione obbligatoria entro il giorno precedente presso l’Ufficio del Turismo dalle 18:00 alle 19:00.
Ammirate il panorama dalla cima!
Siete alla ricerca di una passeggiata tranquilla, ideale per un picnic o un momento di relax su una sedia a sdraio? Dirigetevi verso il Lac de l’Ouillette, arroccato a oltre 2.500 m sulla tête de Solaise, dove scoprirete uno scenario magnifico! Si può raggiungere in auto attraverso il Col de l’Iseran o con la funivia della Solaise. Circa 45 minuti per fare il giro del lago.
Dopo aver sgranchito le gambe, sedetevi sulla terrazza soleggiata del ristorante Ouillette, dove potrete gustare carni alla griglia contemplando il panorama senza ostacoli delle cime circostanti.
Quest’estate, allontanatevi da tutto con il sentiero che collega il Lac de l’Ouillette alla valle del Manchet, che vi porterà a circa 1h40. Accessibile tramite la funivia della Solaise, questo percorso adatto alle famiglie scende a Le Manchet passando per la fattoria Arsellaz per una pausa gastronomica. All’arrivo, i bambini possono godersi il parco sportivo e tutte le sue attività. Sullo sfondo maestoso della valle, il ristorante “Au bout du monde” dispone di una bella terrazza soleggiata. Da Le Manchet si può tornare in paese a piedi (20 minuti) o in autobus.
Arrivati alla funivia dell’Olympique, si ha la possibilità di salire in cima al Rocher de Bellevarde per una lettura panoramica mozzafiato. Prevedere circa 30 minuti di cammino.
Per raggiungere il punto di partenza di queste passeggiate, è possibile utilizzare gli impianti di risalita gratuiti. Questi impianti vi trasporteranno comodamente in cima, dove inizieranno le vostre avventure a piedi. Ecco alcuni punti chiave da sapere su queste passeggiate:
A Le Fornet, nella valle del Manchet, a La Daille o sul sentiero delle 7 cappelle, scegliete il vostro settore!
Passeggiata gastronomica: dal villaggio di Le Fornet, concedetevi 30 minuti per raggiungere Le Boui-Boui, un bistrot di montagna immerso nella foresta. Qui si può gustare la cucina casalinga a legna, servita ogni ora di pranzo e fino alle 20 per approfittare delle luci della sera.
Escursione a La Cascade du Fornet: se avete 30 minuti davanti a voi, il ruisseau de l’Iseran che scende dal passo ci mostra una magnifica cascata che vale la pena di deviare. Se non vi lasciate distrarre dal rumore dell’acqua, vi aspetta una vista mozzafiato e un’ottima lettura.
Balade du Fornet au Pont St Charles: dalla frazione di Fornet, partite in direzione del Col de l’Iseran, per poi imbattervi nel Pont Saint Charles. Questa passeggiata di 1h45 vi porterà a un magnifico panorama con vista sulle montagne circostanti. Non stupitevi se lungo il percorso incontrerete qualche stambecco e marmotta!
Balade du Fornet par les prés: Partendo dal centro del paese, questa bella passeggiata lungo l’Isère vi farà passare davanti all’incantevole borgo di Laisinant prima di tagliare i prati in compagnia di mucche e cavalli. Lungo il percorso, godetevi i panorami circostanti sulle nostre montagne prima di arrivare alla tipica frazione di Le Fornet. La durata della passeggiata è di circa 1 ora.
La valle del Manchet è uno dei luoghi imperdibili della Val d’Isère. Questo sentiero è ideale per passeggiate in famiglia.
Non perdetevi una pausa rilassante nel ristorante L’Art Des Mets situato nel cuore di Le Manchet o fate un “tuffo” nella piscina del Relais.
Passeggiata gastronomica
La fattoria Arsellaz è un’ottima tappa diurna… ma gli addetti ai lavori sanno che l’esperienza si estende anche alla sera. Dal fondo della valle del Manchet, contate 30 minuti di cammino, alla luce della luna o della vostra lampada frontale, per raggiungere questo chalet alpino. Lassù, Marie-Pierre e la sua famiglia preparano una braserade – la famosa pierrade degli alpeggi della Tarentaise – e una sublime crostata di mirtilli come dessert.
Balade des Sources
Sulla riva sinistra dell’Isère, tra Le Crêt e La Daille, numerose sorgenti sgorgano tra prati e larici. Un luogo tranquillo, perfetto per passeggiare, leggere un libro o semplicemente godersi la pace e la tranquillità, senza dover salire in montagna.
Boucle de La Daille
Partendo da Le Crêt o La Daille, questo anello per famiglie di 3 km (circa 50 min) costeggia l’Isère prima di attraversare i campi ai piedi dell’altura di Picheru. È un modo ideale per grandi e piccini di riconnettersi con la natura, punteggiato da ponticelli e ruscelli giocosi. E per prolungare il piacere in movimento, si può raggiungere la piana di La Daille, con il suo percorso fitness e la pista di atletica, il parco giochi perfetto per sfogarsi alla fine della passeggiata.
Scopri 14 escursioni varie, che vanno dalle passeggiate per famiglie alle lunghe escursioni, tutte situate nei dintorni della Val d’Isère. Questi itinerari vi offrono l’opportunità di fuggire tra le maestose cime alpine e di percorrere sontuosi sentieri nel cuore del Parco Nazionale della Vanoise.
Le escursioni proposte coprono tutti i livelli di difficoltà, permettendo a ciascuno di trovare un’avventura adatta alle proprie capacità e ai propri desideri. Che siate escursionisti principianti in cerca di una piacevole passeggiata con la famiglia o camminatori esperti in cerca di sfide più impegnative, questa guida soddisferà le vostre aspettative.
Si presenta sotto forma di un pratico libretto, accompagnato da una grande mappa rimovibile di 56 x 62 cm. Ideale per pianificare le vostre escursioni sul campo!
Scoprire alcuni grandiosi percorsi di trekking attraverso i parchi nazionali della Vanoise e del Gran Paradiso, a cavallo tra Francia e Italia! Da percorrere con una guida alpina o da soli, questo anello tra le montagne franco-italiane, con 116 km di sentieri, richiede in media 5-6 giorni.
Il programma prevede l’attraversamento di sontuosi parchi nazionali, punti panoramici sulle cime e meritate pause nei rifugi.
Approfittate dell’equipaggiamento giusto per le vostre escursioni all’aria aperta, senza dover investire in attrezzature costose. Che siate escursionisti occasionali o vogliate attrezzare tutta la famiglia per un’uscita, i nostri partner vi offrono calzature di alta qualità, comode e sicure (adulti e bambini). Non esitate a contattare uno dei fornitori per maggiori informazioni sulle opzioni di noleggio disponibili.
Scoprite una moltitudine di attività estive per tutti i gusti e le età, nel cuore delle Alpi.