Matthieuheidi Atcamp DesktopMatthieuheidi Atcamp Desktop
©Matthieuheidi Atcamp Desktop|Under Antarctica

Val d’Isère si impegna per la scienza polare al fianco della spedizione Under Antarctica

Val d’Isère si associa a una spedizione fuori dal comune: Under Antarctica, la prima traversata dell’Antartide in kite-ski dedicata alla scienza polare.

Un’avventura scientifica e umana senza precedenti

L’esploratore Matthieu Tordeur e il glaciologo Heïdi Sevestre, spinti dalla stessa sete di esplorazione e conoscenza, partono il 3 novembre 2025 per attraversare i 4.000 km di questa calotta glaciale. La loro missione, sotto l’egida dell‘UNESCO e con il sostegno del Presidente francese, consiste nel mappare le profondità del Continente Bianco utilizzando un radar a penetrazione del suolo.

L’obiettivo finale è comprendere meglio le dinamiche glaciali e anticipare gli effetti del cambiamento climatico. Con l’incombente collasso della calotta glaciale dell’Antartide occidentale e il potenziale innalzamento di 4 metri del livello del mare, questa spedizione è sia un trionfo tecnico che una potente piattaforma di sensibilizzazione. Rappresenta un’unione di avventura, ricerca e dedizione nell’affrontare le sfide del cambiamento climatico.

Val d'Isère Montagna partner della spedizione Under Antarctica

Come unica destinazione montana partner di questa spedizione, la Val d’Isère mostra la sua visione di una montagna vibrante e consapevole che abbraccia attivamente il cambiamento. Questa partnership riflette i valori che uniscono la nostra destinazione e gli esploratori: eccellenza, lavoro di squadra, rispetto per la vita e ricerca incessante del superamento dei limiti.

“Sostenere questa spedizione è un modo per esprimere la nostra convinzione che le regioni montane abbiano un ruolo da svolgere nel progresso della conoscenza e nella protezione del clima”.

Patrick Martin, sindaco di Val d'Isère

Azioni concrete sensibilizzare e trasmettere le conoscenze

Val d’Isère sostiene la spedizione oltre il campo polare attraverso diverse iniziative locali ed educative:

  • Un progetto educativo con la scuola di Val d’Isère: gli alunni dai 3 ai 6 anni scopriranno le sfide climatiche e le scienze polari grazie a quaderni didattici e alle testimonianze ispiratrici di figure come la dottoressa Heïdi Sevestre, nell’ambito del programma Fille et Maths/sciences. È possibile iscriversi per ricevere ogni settimana il proprio quaderno didattico e approfondire la conoscenza della regione, della sua vasta calotta glaciale e di ciò che accade realmente durante una spedizione scientifica.
  • Un incontro pubblico a Val d’Isère: un’occasione per incontrare gli esploratori e conoscere da vicino la loro avventura e le loro scoperte.

Flocon Vert L’impegno sostenibile di Val d’Isère

Da diversi decenni, Val d’Isère è attivamente impegnata nella protezione del suo ambiente eccezionale, con il 60% del territorio comunale classificato come area naturale protetta. Fregiata con orgoglio del marchio Flocon Vert, la nostra destinazione è sottoposta ad audit e accompagnata dall’associazione Mountain Riders per garantire azioni sostenibili e misurabili.

Sostenere una spedizione scientifica come Under Antarctica si inserisce in questo stesso impegno: collegare il mondo della montagna a quello della ricerca, per preparare il futuro delle generazioni a venire.

Scoprite il villaggio di Val d'Isère in inverno

La Val d’Isère si impegna a preservare il suo spirito autentico e pionieristico e a farvi vivere la vera esperienza della montagna.