Campeggio Lac De Louillette Val Disere Tourisme 11.07 3Campeggio Lac De Louillette Val Disere Tourisme 11.07 3
©Campeggio Lac De Louillette Val Disere Tourisme 11.07 3|Corentin Valençot

Lago Ouillette Porto naturale di Solaise

Situato a 2.350 m di altitudine, il Lac de l’Ouillette è un vero gioiello alpino che può essere esplorato in tutte le stagioni. In estate, attira escursionisti, contemplativi e appassionati di pesca in un ambiente tranquillo e panoramico, ideale per una pausa all’aria aperta. In inverno, accessibile solo con gli impianti di risalita o con gli sci di fondo, il lago si trasforma in un ambiente innevato, ideale per escursioni con le racchette da neve, sci di fondo o parapendio. Una fuga naturale tra il cielo e le cime.

Lago Ouillette In estate

Un modo diverso di visitare: un luogo tranquillo e stimolante

Il Lac de l’Ouillette, a pochi passi dal Col de l’Iseran (2.350 m), offre ai visitatori un ambiente rilassante e una vista panoramica sulla Vanoise. Frequentato dagli escursionisti, è comunque un luogo senza tempo, perfetto per una pausa contemplativa o un picnic.

Cosa si può fare in estate?

Tour da non perdere Uno sguardo al lago di Ouillette

Il tour del Lac de l’Ouillette è un anello facile di 1,7 km che richiede circa 30-45 minuti per essere completato, con una leggera pendenza e strutture divertenti come un’area giochi in legno, tavoli da picnic e servizi igienici, il tutto con partenza dalla funivia di Solaise o tramite un sentiero dalla Val d’Isère.

🌿 Una pausa rilassante in riva al lago…

Il Lac de l’Ouillette è anche il luogo ideale per rilassarsi. Sistemati sull’erba o intorno ai tavoli di legno, potrete godervi un picnic con vista sulle cime o un aperitivo al tramonto, in un’atmosfera tranquilla e grandiosa. I bambini possono giocare nel vicino parco giochi in legno, mentre i più grandi si rilassano o leggono un libro all’aria aperta. È la cornice perfetta per una giornata in famiglia, a due passi dal cielo.

Quando il sole tramonta, il cielo si illumina e poi, a poco a poco, arriva la notte. Lontano dall’inquinamento luminoso, la Via Lattea si rivela a occhio nudo e ogni stella sembra a portata di mano. Sdraiatevi sull’erba, lasciatevi avvolgere dal silenzio e contemplate il grandioso spettacolo celeste in tutta la sua semplicità. Un momento sospeso tra serenità e meraviglia.

Sport insoliti in quota! Provare nuove attività

  • Pesca alla trota

Situato a 2.500 m di altitudine sul massiccio della Solaise, il Lac de l’Ouillette è un luogo popolare per la pesca alla trota in un ambiente alpino eccezionale. Facilmente raggiungibile attraverso la strada del Col de l’Iseran o la funivia gratuita della Solaise, ospita ogni estate centinaia di trote iridee, che vengono regolarmente reintrodotte. La pesca è aperta a tutti, senza licenza, dietro pagamento di una tassa da pagare in loco. Gestito dal Groupement Sportif de Pêche en Montagne, il sito offre un’esperienza amichevole, con alcune catture spettacolari, fino a 5 kg. Per saperne di più, cliccate qui.

  • Parapendio da Solaise

Decollate dalla cima di Solaise (a circa 2.500 m) e sorvolate Solaise da dove potrete ammirare il Lac de l’Ouillette, il villaggio di Val-d’Isère, il Lac du Chevril e la diga di Tignes: emozioni garantite!

Per prenotare un volo in tandem, cliccate qui!

Il rifugio Solaise Hotel - ristorante a 500 m dal lago

Arroccato a 2.551 m di altitudine sull’ex stazione della funivia di Solaise, il Refuge de Solaise è oggi l’hotel più alto delle Alpi francesi, trasformato nel 2019 in una vetrina di lusso in cima alla Val d’Isère. Offre 16 camere, un accogliente dormitorio, 4 spaziosi appartamenti, un ristorante panoramico, un accogliente bar e una spa di alta gamma con piscina di 25 metri, jacuzzi, hammam e sauna. Raggiungibile solo con la cabinovia (o su strada in estate), offre un’esperienza coinvolgente e unica, che unisce la totale disconnessione, i panorami mozzafiato, l’alba sulle cime e il comfort moderno nel cuore delle montagne.

Corsi di yoga Prenoto il mio corso

Immergetevi in un’esperienza rigenerante sulle rive del Lac de l’Ouillette con lezioni di yoga all’aria aperta, seguite da allenatori qualificati e accessibili a tutti i livelli. Queste sessioni mattutine o soleggiate – come quelle proposte nel programma “Montagna & Yoga” – combinano posture (Hatha, Vinyasa…) e respirazione, in un ambiente naturale incontaminato, per armonizzare corpo e mente in quota. È il modo perfetto per riconnettersi con il proprio io interiore, di fronte alle vette e alle acque tranquille delle Alpi. E dopo la sessione, godetevi una tisana o un pranzo rilassante in riva al lago.

La spiaggia dell'Ouillette Ristorante con vista sul lago

La Plage de l’Ouillette è un ristorante d’alta quota arroccato a 2.512 m di altitudine, costruito in legno chiaro, con ampie vetrate e terrazze immerse nel panorama alpino e affacciate sul grazioso Lac de l’Ouillette. Quest’estate la Brasserie de la Plage servirà piatti fatti in casa con prodotti freschi e deliziosi dessert. Aperta in estate dal 5 luglio al 30 agosto, dalle 10 alle 17, con serate al tramonto il giovedì sera, è un ottimo punto di sosta per escursionisti, pescatori di trote e amanti dei panorami mozzafiato. Un luogo unico, dove il fascino dell’altitudine si fonde con il calore della bella stagione.

Come ci si arriva?

In inverno

Con la funivia – accesso rapido a pagamento (pedonale o skipass)

Il modo più semplice per raggiungere il Lac de l’Ouillette in inverno è la cabinovia da Solaise! Bastano pochi minuti per raggiungere la vetta dal fronte della neve.

Sci alpinismo

I più coraggiosi hanno una seconda opzione: lo sci alpinismo! Si tratta di una bella salita, con 425 m di dislivello per 1,8 km, attraverso la pista Ecureuil segnalata. Per saperne di più sul percorso, cliccate qui.

In estate

A piedi – attraverso i sentieri escursionistici

  • Dal centro di Val d’Isère – lungo il sentiero del Plan
    Percorrete questo sentiero per una salita di circa 1 ora e 45 minuti, con un dislivello positivo di 717 metri. Potrete godere di una splendida vista sul villaggio e sulla cima di Bellevarde.
  • Dal centro della Val d’Isère – via Arolle Millénaire
    Raggiungere prima la cappella di Saint-Jean, poi seguire le indicazioni per Laisinant. Un sentiero forestale sale poi sulla destra. Si prevedono circa 2 ore e 45 minuti di cammino per 662 m di dislivello positivo, nel cuore di un tranquillo ambiente boschivo.
  • Dalla valle del Manchet
    Si parte dal fondovalle, si passa davanti alla fattoria Arsellaz e si raggiunge il lago in 1 ora e 40 minuti, con una salita di 615 metri. Ideale per chi ama la pace e la tranquillità.

Scoprite qui tutte le passeggiate!

Con la telecabina – accesso veloce e gratuito

È facile raggiungere la vetta con la funivia Solaise, gratuita per i pedoni in estate e situata proprio accanto al lago. Cliccare qui per gli orari.

Su strada per il Col de l’Iseran – In auto, moto o bicicletta

Dirigersi verso il Col de l’Iseran, quindi svoltare a destra su una strada che porta a Solaise. Si tratta di una strada non asfaltata: si consiglia un’auto leggermente rialzata.

Lago Ouillette In inverno

Tra serenità e brividi

In inverno, il Lac de l’Ouillette è completamente innevato, immerso in un paesaggio bianco e immacolato, raggiungibile solo con gli impianti di risalita di Solaise o con lo sci alpinismo. Il maestoso scenario alpino è ideale per le attività nordiche o per una meritata pausa.

🎿 Attività invernali

  • Escursioni con le racchette da neve e passeggiate invernali: un anello battuto permette di camminare o ciaspolare intorno al lago, con viste aperte sulle cime circostanti.
  • Sci di fondo: due anelli battuti (1,5 km e 4 km) intorno al lago sono disponibili per il pattinaggio o lo sci di fondo. Ideale per una sessione in quota, lontano dalla folla.
  • Sci alpinismo: il sito è accessibile tramite un percorso segnalato dalla stazione. È anche un’ottima area di allenamento per gli sciatori indipendenti.
  • Icefloating: attività nordica insolita, l’icefloating consiste nel galleggiare nelle acque ghiacciate del lago, indossando una tuta asciutta. Un’esperienza sensoriale unica da provare con un supervisore. Disponibile a partire dai 10 anni.
  • Parapendio, speedriding, ultraleggero: il lago è anche un popolare punto di decollo per gli sport aerei. Voli spettacolari garantiti sulle cime innevate. Per saperne di più, cliccate qui.

      La spiaggia dell'Ouillette Ristorante

      La Plage de l’Ouillette è un ristorante d’alta quota arroccato a 2.512 metri di altitudine, costruito in legno chiaro, con ampie vetrate e terrazze che si fondono con il panorama alpino. Tre aree di ristoro – lo snack bar “La Guinguette”, la brasserie con barbecue e il ristorante “Le Brigitte” – offrono una cucina casalinga a base di prodotti freschi. Aperto a pranzo per tutta la stagione invernale, è il luogo ideale per gustare un pasto conviviale nel cuore della natura.

      Il rifugio Solaise Albergo - Spa - Ristorante

      Il Refuge de Solaise è un luogo unico dove fare il pieno di energia e godere di un panorama magico circondato da montagne innevate. Questo hotel, arroccato a 2.551 m di altitudine e accessibile solo con la cabinovia, offre camere graziose e accoglienti, un elegante dormitorio, un ristorante accogliente e una spa con vista sulle cime. Dopo la chiusura delle piste, si instaura la calma: il rifugio diventa un bozzolo unico, sospeso sulla Val d’Isère.

      Esperienze in Val d'Isère

      E se le vostre vacanze fossero all’insegna della condivisione, del piacere e della scoperta? Lasciatevi ispirare per realizzare i vostri sogni più selvaggi!