






















Inaugurata durante l’inverno 2024–2025, la cabinovia del Vallon de l’Iseran collega ora il Fornet al ghiacciaio del Pissaillas in tempi record. Comfort, rapidità e rispetto per l’ambiente hanno guidato questo progetto esemplare, pensato per preservare la bellezza naturale della zona.
✅ Comfort e velocità per gli sciatori
Con cabine da 10 posti (contro le 6 precedenti), offre una salita fluida e piacevole fino a 2.790 metri in soli sei minuti e mezzo. Un’esperienza più comoda, più veloce e senza attese per raggiungere le vette del comprensorio.
✅ Impatto ambientale ridotto
Installata sul tracciato esistente, riduce al minimo l’impronta sulla fauna e sulla flora locali. La rimozione di 32 piloni e di due skilift ha liberato il versante, restituendo un paesaggio più naturale. Le specie floreali protette presenti sul sito sono state accuratamente ripiantate.
✅ Novità inverno 2025–2026: “La Leggenda del Monte Iseran”
La stazione d’arrivo svela una scenografia inedita: un percorso poetico e immersivo nella storia del mitico Monte Iseran, una vetta che ispira alpinisti e viaggiatori da oltre due secoli.