La flotta elettrica Valbus della Val d'Isère in estateLa flotta elettrica Valbus della Val d'Isère in estate
©La flotta elettrica Valbus della Val d'Isère in estate|Maxime Bouclier

Navette gratuite

Sia d’inverno che d’estate, le navette della Val circolano regolarmente in tutta la Val d’Isère, rendendo facile e veloce spostarsi da un capo all’altro della località. Non dovrete più preoccuparvi della vostra auto, ma potrete viaggiare grazie ai numerosi autobus che attraversano il comune dalla mattina alla sera e raggiungono i quattro angoli del paese.

In alta stagione, tre diverse linee servono tutte le frazioni della Val d’Isère, partendo da La Daille, tutta l’Avenue Olympique, Le Laisinant e Le Fornet. Esiste anche un servizio di bus navetta da Chatelard, via Joseray, verso la valle del Manchet. Esiste anche un servizio di autobus per la frazione di Legettaz. Ovunque vi troviate, potrete raggiungere facilmente il villaggio o le piste da sci.

Geolocalizzazione delle navette Inverno e estate

Gli orari dettagliati e la mappa della rete sono visualizzati su totem a ogni fermata e in tempo reale sull’app Val d’Isère Ski (disponibile su Apple Store e Play Store).

Orario del bus navetta Estate Dal 05 luglio al 31 agosto 2025

TRENO / AUTOBUS ROSSO

La Daille <> Le Fornet – – Pont St Charles

  • Dalle 8.00 alle 20.30: ogni 25 minuti
  • Prima partenza: ore 8.00 da La Daille
  • Ultima partenza: ore 20.10 da Le Fornet

*Gli autobus per Pont St Charles partono da La Daille alle 8.00, 8.25, 8.50, 9.15, 11.00, 11.25, 12.30, 12.55, 16.00, 16.25, 18.10, 18.35 e 19.00.
**Il parcheggio Crêt è servito solo da una fermata opzionale in discesa.
***Per il collegamento Tignes Les Brévières – Val-d’Isère sono previste 2 fermate facoltative: La Reculaz e Le Villaret du Nial.

TRENO / AUTOBUS BLU

Rond-Point des pistes <> Legettaz

  • Dalle 8.15 alle 19.30: ogni 15 minuti
  • Prima partenza: 8.15 dalla rotonda delle piste
  • Ultima partenza: ore 19.23 da La Legettaz

TRENO / AUTOBUS GIALLO

Le Coin <> Le Manchet

  • Dalle 8.15 alle 19.15: ogni 30 minuti
  • Prima partenza: 8.15 dalla stazione degli autobus
  • Ultima partenza: 19.00 da Le Manchet

TRENO / AUTOBUS VIOLA

Val d’Isère <> Tignes

  • Gratuito 7 giorni su 7
  • Massimo 22 persone
  • Rimorchio per 10 biciclette
  • Cani ammessi al guinzaglio

Orari di apertura a venire.

Grazie mille

Prendendo le navette di Val d’Isère, contribuite a rendere la città più eco-responsabile! Le navette elettriche e HVO della Val d’Isère sono il risultato degli investimenti effettuati da Valbus (una filiale di Val d’Isère Téléphériques) per abbandonare i combustibili fossili.

Obiettivo per il 2030

– Riduzione del 90% delle emissioni di CO2eq

Orario del bus navetta Inverno Dal 30/11/2024 al 04/05/2025

TRENO / AUTOBUS ROSSO

La Daille <> Le Fornet

Tutto il giorno

  • 1a partenza da La Daille: 7.00, 7.30, 7.45, 7.55
  • 1a partenza da Le Fornet: 7.30, 7.50, 8.05, 8.15 (1a partenza alle 7.00 il sabato)

Autobus notturno

  • Partenze da La Daille: 1 navetta ogni 20 minuti dalle 18.30 alle 2.10 (ultima partenza da La Daille)
  • Partenze da Le Fornet: 1 navetta ogni 20 minuti dalle 18.50 alle 2.30 (ultima partenza da Le Fornet).

*Il parcheggio Crêt è servito solo da una fermata di discesa facoltativa.

**Per il collegamento Tignes 1800 – Val d’Isère sono previste 2 fermate facoltative: La Reculaz e Villaret du Nial.

TRENO / AUTOBUS BLU

Punto di partenza delle piste <> Legettaz

  • Dalle 8.30 alle 23.20: ogni 15 minuti

TRENO / AUTOBUS GIALLO

Le Coin <> Le Manchet

  • Dalle 8.28 (partenza da Le Coin) alle 23.20 (arrivo al Rond-Point des Pistes): ogni 20 minuti

TRENO / AUTOBUS VIOLA

Val d’Isère <> Tignes

2 fermate su richiesta > La Reculaz e le Villaret du Nial

Val d’Isère > Tignes

Val d’Isère Stazione degli autobus – Funival7h558h3510h5016h2517h2518h20
Tignes 18008h058h4511h0016h3517h3518h30

Tignes > Val d’Isère

Tignes 18008h058h4511h0016h3517h3518h30
Val d’Isère Stazione degli autobus – Funival8h158h5511h1016h4517h4518h40

Scoprite il villaggio di Val d'Isère in estate

La Val d’Isère vuole mantenere il suo spirito autentico e pionieristico e farvi vivere la vera esperienza della montagna.