GuidaAccessibilità in Val d'Isère
Questa guida elenca gli indirizzi e i servizi disponibili in Val d’Isère per le persone con disabilità.
Presenta luoghi accessibili e infrastrutture adattate, aggiornate regolarmente, per facilitare il vostro soggiorno e la vostra partecipazione alle attività del villaggio e della località.
Sono elencati solo gli esercizi partner dell’Ufficio del Turismo.
Come muoversi nel villaggio
L’accesso ad alcune attività e strutture può risultare difficile senza assistenza (passaggi stretti, marciapiedi irregolari o dislivelli). Tutti i team della destinazione lavorano attivamente per migliorare l’accessibilità e il comfort di tutti i visitatori.
Impegno regionale H+
Nell’ambito del suo costante impegno per l’accessibilità, il 18 giugno 2025 la Val d’Isère ha aderito all’iniziativa regionale volontaria “H+”. Questa iniziativa ci sta portando a elaborare un piano d’azione progressivo volto a sviluppare nuovi servizi per le persone con disabilità che siano accoglienti e inclusivi, promuovendoli allo stesso tempo. Si tratta di lavorare insieme agli stakeholder della località, con il sostegno della regione.
Carta
La Val d’Isère si impegna a rendere il turismo accessibile a tutti.
In quanto firmataria della carta “Per una montagna confortevole”, la Val d’Isère si impegna a migliorare costantemente l’accoglienza e il comfort di tutti i suoi visitatori, in particolare di quelli con disabilità. Questo approccio di qualità garantisce servizi adattati in tutti i settori – alloggio, attività ricreative e trasporti – affinché tutti possano godere appieno della montagna.
A sostegno di questo impegno, la guida “Haute-Tarentaise Comfortable for All” fornisce informazioni chiare e dettagliate su alloggi, attività, trasporti e servizi pubblici accessibili a tutti, compresi anziani e famiglie con passeggini.