Bouquetins au mois de maiBouquetins au mois de mai
©Bouquetins au mois de mai|Yann ALLEGRE

Cosa fare durante La primavera fuori stagione Maggio e giugno

Quando la stagione invernale volge al termine, il villaggio ritrova la sua tranquillità, lasciando il posto a una rinascita naturale. La neve si ritira gradualmente, rivelando i pascoli di montagna, i primi fiori appaiono sul terreno e gli stambecchi scendono pacificamente dalle alture. Le marmotte ricompaiono, curiose, e il silenzio della montagna si deposita lentamente. È il momento perfetto per rallentare, respirare e riscoprire la Val d’Isère sotto una nuova luce: autentica, selvaggia e rilassante.

Prendersi il tempo per sbocciare Dal 5 maggio al 5 luglio 2025: la bassa stagione primaverile

La bassa stagione è una preziosa parentesi prima che l’estate torni ad animare la località. È il momento perfetto per ricaricare le batterie lontano dal trambusto della città, prendersi cura di sé e riconnettersi con la natura. Siete alla ricerca di pace e tranquillità, di escursioni o semplicemente di aria fresca? Ecco una selezione di cose da fare in Val d’Isère nei mesi di maggio e giugno.

Indirizzi aperti nel villaggio

Bar, ristoranti, panetterie, hotel, negozi, centro medico, tabaccherie, ecc. Per saperne di più sull’elenco (non esaustivo) dei negozi aperti durante la bassa stagione.

Avete sentito il nostro programma per quest’estate? Foire Savoyarde Avaline, Campionato francese di trail, Fête du Vieux Val… ce n’è per tutti i gusti!

Cosa fare in bassa stagione Ecco le idee!

  • A partire da maggio, partite per il sentiero dei Balcons esposto a sud, uno dei primi itinerari accessibili, dove la neve si scioglie rapidamente. A giugno, si parte per il Parco nazionale della Vanoise, gioiello della Savoia, condiviso dalle regioni della Maurienne e della Tarentaise. I suoi sentieri aprono le porte a una natura selvaggia e incontaminata, dove è possibile avvistare gipeti, aquile reali, stambecchi, camosci e, naturalmente, marmotte! -> vedi itinerari escursionistici
  • Il passo del Petit St Bernard verso l’Italia apre a giugno, a seconda delle condizioni meteorologiche, così come il passo del Col de l’Iseran. Approfittate di questa opportunità per scoprire paesaggi sublimi isolati dal resto del mondo. Accessibili in auto o in bicicletta, questi passi sono aperti solo per alcuni mesi all’anno! La regione della Maurienne offre una serie di passeggiate, tra cui il grazioso villaggio di Bonneval sur Arc, a soli 30 km dalla Val d’Isère attraverso il Col de l’Iseran.
  • Dirigetevi a Solaise per una giornata tranquilla intorno al Lac de l’Ouillette, perfetto per una passeggiata in famiglia o un picnic nel cuore della natura. I parapendisti possono decollare dal sito di lancio dietro il lago e atterrare a Le Manchet! Emozioni garantite in un ambiente magico.
  • Sapevate che è possibile dormire in un rifugio incustodito? Durante la bassa stagione, i rifugi Fond des Fours e Prariond rimangono aperti! Un’esperienza autentica per una notte in montagna lontano da tutto. Non dimenticate di pagare il vostro pernottamento online dopo il vostro soggiorno, per contribuire al mantenimento di questi rifugi.

        Eventi da non perdere

        • Domenica 15 giugno: mercato dei fiori a Val Village. Un’occasione per passeggiare, respirare i profumi della primavera e andarsene con un bouquet colorato.
        • Venerdì 20 giugno: tappa della Coupe des Alpes (rally automobilistico).
        • Sabato 21 giugno: Festa della musica organizzata da Vie Val d’Is alla Pumptrack a partire dalle 13.00. Atmosfera estiva e festosa garantita!
        • Domenica 22 giugno: L’Iserane – l’evento ciclistico dell’estate. La strada tra Val d’Isère e Bonneval-sur-Arc, passando per il Col de l’Iseran, è riservata alle biciclette per una salita mitica… e senza auto!

        Emozioni e cadute! Scalare le cime e ammirare il panorama!

        Salite in cima alla scogliera su una delle vie ferrate! Non dimenticate di portare la vostra attrezzatura di sicurezza. Le vie ferrate aprono a giugno, ma a volte dobbiamo posticipare la data di apertura perché dobbiamo aspettare che i piccoli gipeti prendano il volo. Le falesie di Daille sono luoghi perfetti per la nidificazione dei gipeti 🙂

        Lunedì
        10:00 - 21:00

        Martedì
        10:00 - 21:00

        Mercoledì
        07:30 - 22:00

        Giovedì
        10:00 - 21:00

        Venerdì
        10:00 - 21:00

        Sabato
        10:00 - 21:00

        Domenica
        07:30 - 21:00

        APERTURA INVERNALE
        ⚠️La piscina sportiva, le sale pesi e la sala cardio sono aperte il mercoledì e la domenica a partire dalle 7:30.

        ✅Tutte le aree dell'Aquasports Center sono aperte:.
        Lunedì
        14:00 - 20:00

        Martedì
        14:00 - 20:00

        Mercoledì
        12:00 - 18:00

        Giovedì
        14:00 - 20:00

        Venerdì
        14:00 - 20:00

        Sabato
        14:00 - 20:00

        Domenica
        09:00 - 13:00

        APERTURA FUORI STAGIONE PRIMAVERILE
        ✅ Spazi aperti: sala pesi e cardio, sala multisport, parete da arrampicata, campi da squash, E-wall (giochi interattivi).
        ⚠️ Spazi chiusi: piscina, area wellness, istituto di bellezza Pure Altitude, simulatore di guida, negozio e lounge.
        Lunedì
        09:00 - 21:00

        Martedì
        09:00 - 21:00

        Mercoledì
        09:00 - 22:00

        Giovedì
        09:00 - 21:00

        Venerdì
        09:00 - 21:00

        Sabato
        09:00 - 21:00

        Domenica
        09:00 - 21:00

        APERTURA ESTIVA
        ✅Tutte le aree dell'Aquasports Center sono aperte: piscina, benessere, bodybuilding e cardio-training, sala polisportiva, sala arrampicata, sale squash, salone di bellezza Pure Altitude, E-wall (giochi interattivi), simulatore di guida, il negozio e la lounge.

        Il Centro Aquasportif Date e orari di apertura

        Durante la bassa stagione, solo alcune aree del Centro Aquasportif sono accessibili.

        Chiusura annuale dal 5 al 18 maggio 2025.

          Val d'Isère e la sua arte di vivere