Cosa fare in bassa stagione in Val d'Isère e dintorni
- Conoscete il Parco Nazionale della Vanoise? Questo gioiello della Savoia, con i suoi 1.979 km² distribuiti tra le regioni della Maurienne e della Tarentaise, offre sentieri escursionistici dove è possibile avvistare una flora e una fauna incredibili, tra cui gipeti, aquile, stambecchi, camosci e marmotte!
- I sentieri escursionistici sono numerosi in tutta la zona, quindi potrete trovare quello che fa per voi, a seconda del tempo e della difficoltà che cercate. Cogliete l’occasione per scoprire il Village Perdu (villaggio perduto ) in cima alla Daille, un’area divertente dove potrete salire da un albero all’altro su passerelle sospese realizzate con larici alpini! Salite a Solaise e passeggiate intorno al Lac de l’Ouillette. Alla fine del lago, un panorama straordinario con una vista che spazia sul villaggio della Val d’Isère fino al Lac du Chevril. Un’escursione più faticosa vi porterà in cima a Bellevarde, dove scoprirete una vista che domina il villaggio di Val d’Isère, con il superbo Monte Bianco sullo sfondo, visibile nelle giornate limpide.