Yann Allegre La DailleYann Allegre La Daille
©Yann Allegre La Daille|Yann ALLEGRE

Droni in Val d'Isère Regole e procedure

L’uso dei droni in Val d’Isère (villaggio, comprensorio sciistico e Parco Nazionale della Vanoise) è strettamente regolamentato dalla legislazione europea. Che siate hobbisti o professionisti, è essenziale rispettare queste regole per garantire la sicurezza delle persone e la protezione dell’ambiente.

Procedure da seguire prima di volare

 Prima di far volare un drone in Val d'Isère, ecco i passi da seguire:

1. Controllare le restrizioni locali

Il sorvolo del Parco Nazionale della Vanoise è vietato, a meno che non venga concessa una deroga.
Il villaggio e il comprensorio sciistico sono zone sensibili per la presenza di molte persone e infrastrutture.

2. Assicuratevi che il vostro drone sia conforme

Il vostro drone deve essere conforme alle norme europee vigenti (classificazione CE e marchio di classe).
La registrazione su AlphaTango è obbligatoria.

3. Scegliere il giusto scenario di utilizzo

A seconda del peso del vostro drone e del tipo di volo (vicino alle persone, in aree urbane, ecc.), dovete seguire uno scenario specifico (Open A1/A2/A3 o Specific C0-C5).

4. Consultare le mappe ufficiali delle zone di volo

Utilizzare Géoportail e DroneKeeper per verificare le restrizioni in vigore.

5. Ottenere le autorizzazioni necessarie

Per tutti i voli al di fuori degli scenari aperti è necessaria l’autorizzazione della DGAC.
Chiedete l’autorizzazione alle autorità locali.

6. Contattare le autorità locali per i voli in aree urbane

Per tutti i voli su aree urbane (come il paese, che comprende l’intera zona dell’eliporto di La Daille), è necessario contattare la prefettura (cinque giorni prima via e-mail) per ottenere le autorizzazioni necessarie e conoscere eventuali restrizioni specifiche.

Per i voli in prossimità degli eliporti della Val d’Isère (Solaise e La Daille), è indispensabile avvisare la direzione della pista (service.pistes@valdisere.fr) o le autorità locali per garantire la sicurezza degli aeromobili in avvicinamento o in decollo.

Volare In tutta legalità

La Val d’Isère offre scenari magnifici, ma l’uso dei droni è strettamente monitorato.
Per evitare problemi:

  • Consultate Géoportail e incrociate le informazioni con DroneKeeper per verificare che la vostra zona di volo sia accessibile nello scenario scelto.
  • Contattare le autorità locali con tre giorni di anticipo (service.pistes@valdisere.fr) e la prefettura con cinque giorni di anticipo (prefecture@savoie.gouv.fr) se si sorvola un’area urbana se si è professionisti.
  • È severamente vietato volare sopra il Parco Nazionale della Vanoise.
  • Rispettate le zone di sicurezza intorno alle piste e al villaggio e tenetevi a distanza di sicurezza dagli impianti di risalita della stazione.

Come e dove Far volare un drone in Val d'Isère?

Aree autorizzate e restrizioni

Volo sopra le piste e il villaggio

Il volo sulle piste da sci è autorizzato negli scenari Open e Specific, a condizione che vengano rispettate le distanze di sicurezza e le altezze massime di volo.
Mantenere una distanza di almeno 150 metri dagli assembramenti di persone ed evitare di volare sopra infrastrutture sensibili. Mantenere una distanza di sicurezza e non sorvolare gli impianti di risalita.

Parco Nazionale della Vanoise

Il sorvolo è severamente vietato.

Aree consentite

È possibile volare solo in aree isolate, lontano da strade e abitazioni e al di fuori dei confini del Parco Nazionale della Vanoise. Altitudine limitata a 120 metri.

 Responsabilità e precauzioni

  • Tenere sempre il drone nel proprio campo visivo.
  • Per rispettare la privacy, evitare di registrare o trasmettere immagini senza consenso.

 Come volare legalmente

  • Controllate le aree autorizzate tramite Géoportail e DroneKeeper.
  • Registrate il vostro drone con AlphaTango se pesa più di 800 grammi.
  • Adempiere agli obblighi di segnalazione elettronica, se applicabile.

 Obblighi specifici

  • Qualsiasi missione commerciale o filmata richiede l’autorizzazione preventiva della DGAC.
  • Contattare gli indirizzi e-mail indicati su DroneKeeper e/o Géoportail a seconda dello scenario di volo per ottenere ulteriori accordi.
  • Il sorvolo del Parco Nazionale della Vanoise è severamente vietato, tranne in caso di deroga eccezionale rilasciata dal direttore del Parco per progetti ad alto valore aggiunto (scientifici o educativi).

 Precauzioni per la sicurezza aerea

  • Il vostro drone deve essere registrato come velivolo professionale.
  • Mantenere una distanza di sicurezza da funivie, zone di soccorso in montagna (eliporti) e altre infrastrutture.
  • Per i voli in prossimità degli eliporti di Solaise e La Daille, è indispensabile contattare la direzione della pista per garantire la sicurezza degli aeromobili in avvicinamento o in decollo.

 Sanzioni in caso di non conformità

  • Multe: una violazione può comportare una multa fino a 15.000 euro e 6 mesi di reclusione.
  • Confisca del drone in caso di grave violazione delle norme.

Esperienze in Val d'Isère

E se le vostre vacanze fossero all’insegna della condivisione, del piacere e della scoperta? Lasciatevi ispirare per realizzare i vostri sogni più selvaggi!